Si allarga il perimetro cui applicare le agevolazioni fiscali introdotte dal Dl Crescita per favorire il recupero del patrimonio edilizio esistente: è quanto emerge dalla legge di conversione 58/2019, la quale innova su più punti l’articolo 7 del Dl 34/2019.
Le imposte di registro, ipotecaria e catastale vengono posizionate alla misura fissa di 200 euro cadauna, a condizione che ricorrano i seguenti presupposti:
a) l’acquisto sia effettuato entro il 31 dicembre 2021 da un soggetto imprenditore (individuale o societario) il quale svolga attività di costruzione o di ristrutturazione di edifici;
b) l’acquisto abbia a oggetto un «intero fabbricato» (di qualsiasi natura);
c) il soggetto acquirente, entro 10 anni dall’atto di acquisto, provveda:
- alla demolizione dell’edificio e alla «ricostruzione» di un nuovo edificio oppure all’esecuzione di interventi di manutenzione straordinaria, di restauro e risanamento conservativo o di ristrutturazione edilizia;
- alla vendita (anche frazionata) dell’edificio ricostruito o recuperato, per almeno il 75% del suo volume. (... segue)
Leggi l'intero articolo cliccando qui sotto oppure, a fianco, nella Documentazione Correlata
Ultima Modifica: 16/07/2019