Risultati ricerca

Providing Best Solutions in a
       framework of Legal Certainty

Risultati ricerca

24/05/2018 - Articolo del notaio

TRUST - Trust autodichiarato e sottrazione fraudolenta all'esecuzione fiscale

20/01/2017 - Articolo del notaio

TUTELA DEL PATRIMONIO - Fondo patrimoniale e sottrazione fraudolenta di beni al fisco

03/12/2016 

BANCHE POPOLARI - Trasformazione in SPA

15/06/2016 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Rimborso ai soci delle banche popolari in caso di recesso

11/08/2014 - Articolo del notaio

MUTUI - Scegliere il tasso con euribor ai minimi

10/09/2009 

Nelle Società per Azioni il conferimento o finanziamento del socio deve essere effettuato in denaro. Qualora l’atto costitutivo lo consenta è altresì ammesso un finanziamento del socio avente ad oggetto beni materiali o immateriali valutabili in denaro o crediti. Non possono formare oggetto di conferimento (se non in maniera accessoria) le prestazioni di opera o di servizi. Di conseguenza non sono ammissibili i soci d’opera. Nelle società di capitali lo status di socio e la titolarità della part

18/07/2008 - Articolo del notaio

MUTUO - Rinegoziazione - Portabilità

09/12/2007 

Per concedere un mutuo, la banca richiede una garanzia: quella per antonomasia più utilizzata è l'ipoteca. L'ipoteca attribuisce alla banca il diritto di soddisfarsi sul ricavato della eventuale vendita coattiva del bene concesso in garanzia, con priorità rispetto ad altri creditori. L'ipoteca è di maggiore efficacia se è di primo grado, cioè se non è preceduta da altre ipoteche: tendenzialmente di primo grado deve essere l'ipoteca concessa a garanzia di un ""credito fondiario"".L'ipoteca vi

1