Risultati ricerca

Providing Best Solutions in a
       framework of Legal Certainty

Risultati ricerca

27/10/2019 - Articolo del notaio

ACQUISTO "PRIMA CASA" - Prepossidenza di abitazione concessa in locazione

17/09/2019 

COMPRAVENDITA - L'acquisto della nuda proprietà non evita la decadenza dell'agevolazione "prima casa"

17/09/2019 

COMPRAVENDITA - L'acquisto della nuda proprietà non evita la decadenza dell'agevolazione "prima casa"

17/09/2019 

COMPRAVENDITA - L'acquisto della nuda proprietà non evita la decadenza dell'agevolazione "prima casa"

17/09/2019 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - L'acquisto della nuda proprietà non evita la decadenza dell'agevolazione "prima casa"

08/11/2018 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Acquisto di tre appartamenti con l'agevolazione 'prima casa'

22/06/2018 

PMI IN BORSA - Arriva il credito d’imposta per chi si quota in Borsa

15/06/2018 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - "Prima casa" - Inidoneità dell'abitazione preposseduta

13/03/2017 

IMPOSTE - Res non dom "all'italiana"

05/10/2016 

COMPRAVENDITA - Prima casa - Ampliamento dell'agevolazione

05/10/2016 

COMPRAVENDITA - Prima casa - Ampliamento dell'agevolazione

05/10/2016 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Prima casa - Ampliamento dell'agevolazione

12/09/2011 

01/05/2007 

La tematica dell’ottenimento dell’agevolazione “prima casa” in sede di acquisto da parte di un soggetto coniugato in regime di comunione legale dei beni è particolarmente complicata dal fatto che la normativa fiscale richiede di verificare in capo ad entrambi i coniugi, nei termini che oltre saranno meglio illustrati, il requisito della non titolarità di altri immobili.Procedendo con ordine, va innanzitutto ricordato che la disciplina dell’ agevolazione “prima casa” dispone che non può avvalersi

08/03/2005 

Sotto il profilo tributario, le donazioni sono state quasi completamente detassate dalla legge n. 383/2001 (c.d. legge dei "100 giorni"). Infatti, qualsiasi bene venga donato e qualunque sia il suo valore, se il contratto interviene tra coniugi, tra parenti in linea retta o parenti in linea collaterale entro il quarto grado, nessuna imposta vi è più da pagare, a meno che si tratti di donazione immobiliare.In tale caso occorre sostenere il pagamento delle seguenti imposte:- imposta ipot

08/03/2005 

Chi riceve in donazione un immobile dovrà sostenere il pagamento delle seguenti imposte:- imposta ipotecaria: nella misura del 2% del valore catastale del bene o del maggior valore indicato in atto;- imposta catastale: nella misura dell'1% del valore catastale del bene o del maggior valore indicato in atto.Tuttavia queste percentuali si abbattono alla misura fissa di Euro 129,11 per ciascuna di queste imposte, qualora ricorrano per il donatario i requisiti per l'ottenimento dell'agevolazione

1