Risultati ricerca

Providing Best Solutions in a
       framework of Legal Certainty

Risultati ricerca

08/10/2019 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - L'agevolazione 'prima casa' e la prepossidenza di un'abitazione inidonea

04/10/2019 - Articolo del notaio

SOCIETA' TRA PROFESSIONISTI - C'è confusione sulle società multi-professionali

04/10/2019 

PATTO DI FAMIGLIA - Volume disponibile in libreria e on line

09/07/2019 - Articolo del notaio

IMPOSTA DI REGISTRO - Riconoscimento di debito a tassa fissa

22/05/2019 

CATASTO - Linee guida per l'accatastamento dei fabbricati

14/12/2018 - Articolo del notaio

DONAZIONE - In sicurezza la circolazione dei beni donati

18/11/2018 

IMPOSTA DI REGISTRO - La recensione di "Fiscooggi"

13/10/2018 

IMPOSTA DI REGISTRO - IN LIBRERIA IL NUOVO MANUALE DI ANGELO BUSANI

27/08/2018 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Società tra professionisti

10/08/2018 

Le società start-up innovative

21/07/2018 

MINORENNE - Il concetto di "residenza abituale" nella normativa UE

09/07/2018 - Articolo del notaio

TRUST - Quando è utile ricorrere al trust

15/06/2018 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - "Prima casa" - Inidoneità dell'abitazione preposseduta

30/03/2018 

SOCIETA' TRA PROFESSIONISTI - Convegno a Monza giovedi 5 aprile

11/02/2018 

INTERNATIONAL - UK: Legislation this summer on register of foreign property-owners

06/02/2018 - Articolo del notaio

SOCIETA - L'oggetto della società semplice

19/01/2018 - Articolo del notaio

ENTI NO PROFIT - Trasformazione da associazione a fondazione

12/01/2018 

The Japanese government's 2018 tax reform bill abolishes the recently introduced rule under which the heirs of a long-term resident foreigner who died outside Japan remain liable to Japanese inheritance tax (IHT) on estate assets anywhere in the world. The rule had threatened to derail the government's efforts to attract foreign talent to live and work in Japan, because it meant IHT liability could follow a foreign national for up to five years after leaving the country.

03/01/2018 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Atto costitutivo e modifiche statutarie di start up innovative

20/12/2017 

SOCIETA' - Patrimonio netto

21/09/2017 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Particolare diritto agli utili del socio di Srl - Riserve formate con utili

23/06/2017 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Agevolazione "prima casa" - Coniugi residenti in Comuni diversi

15/06/2017 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Concordato preventivo - Linee di credito autoliquidanti

18/05/2017 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Azioni riscattabili

22/04/2017 

SOCIETA' - Arbitrato societario

17/05/2016 - Articolo del notaio

EREDITA' - Testamento privo di data

25/04/2016 

Il credito d'imposta per l'acquisto di un'altra "prima casa"

25/04/2016 

Il testamento è un atto scritto con il quale una persona dispone del proprio patrimonio per quando avrà cessato di vivere. Il testamento è un atto revocabile, cioè può essere modificato oppure può essere posto nel nulla da parte del testatore fino al momento della morte.E' importante  tenere presente che il testamento non ha effetto subito, al momento della redazione, ma avrà effetto solo dopo la morte del testatore.Per esempio, chi decide di lasciare un bene ad una determinata persona per t

22/04/2016 

Palazzo Edison(ex Palazzo del "Banco di Roma" a Milano)

07/04/2016 - Articolo del notaio

IMPRESA FAMILIARE - Il regime fiscale

26/02/2016 

TUTELA DEL PATRIMONIO - Gestione del post Voluntary Disclosure

08/02/2016 

La disciplina in tema di patto di famiglia prevede espressamente che all’atto negoziale prendano parte <<l’ imprenditore>>, i discendenti ai quali egli intende trasferire l’azienda di famiglia (o le partecipazioni che la rappresentino) e <<anche il coniuge e tutti coloro che sarebbero legittimari ove in quel momento si aprisse la successione nel patrimonio dell’ imprenditore>>. Vediamo dunque nel dettaglio chi sono i protagonisti del patto di famiglia.a) L’imprenditor

08/02/2016 

La nuova legge dispone, quale requisito essenziale del patto di famiglia, che ad esso, oltre all’imprenditore, <<devono partecipare anche il coniuge e tutti coloro che sarebbero legittimari ove in quel momento si aprisse la successione nel patrimonio dell’imprenditore>> (i legittimari dell’imprenditore sono il coniuge e i suoi figli; se i figli siano premorti, legittimari divengono i loro discendenti, cioè i nipoti dell’imprenditore; in mancanza di discendenti divengono legittima

08/02/2016 

Le regole della successione legittima si applicano quando la persona che è mancata non ha lasciato un testamento oppure ha lasciato un testamento con il quale ha disposto solo in parte dei suoi beni. In tale ultimo caso le regole della successione legittima operano solo per i beni per i quali il testatore non ha disposto nel testamento.La legge prevede che solo alcuni soggetti - in pratica i parenti fino al sesto grado di  parentela e il coniuge - abbiano diritto di succedere, peraltro secon

02/10/2015 

Il notaio è nel contempo un pubblico ufficiale che  rappresenta lo Stato, nonché un professionista esperto nel campo giuridico.È nominato dal Ministero della Giustizia ed è assegnato dallo stesso ad un singolo Comune, potendo tuttavia, ove richiesto, esercitare le sue funzioni in tutto il territorio del Distretto in cui è ubicata la sua sede di assegnazione, che, approssimativamente, coincide con quello della Provincia.Nonostante sia dunque “fisicamente” ancorato al territorio di sua c

02/10/2015 

La proposta di vendita o di acquisto è un documento che le parti possono firmare prima della compravendita vera e propria. Essa consiste, rispettivamente nella manifestazione della volontà di vendere fatta dal proprietario del bene ad un probabile acquirente o nella manifestazione della volontà di acquisto fatta da un possibile acquirente al proprietario del bene: in entrambi i casi con l’accettazione della proposta, quantunque non lo si creda, il contratto di compravendita è perfezion

19/08/2015 - Articolo del notaio

Donazione - Voluntary disclosure

11/08/2015 

La successione internazionale

13/05/2015 

02/10/2014 

Problematiche catastali

23/07/2014 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Società tra professionisti - Guida 4

21/05/2014 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Traccabilità dei pagameni fino al saldo

17/05/2014 - Articolo del notaio

EREDITA' - Determinante la trascrizione nei registri

01/03/2014 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Condominio e anagrafe

18/11/2013 - Articolo del notaio

CONVIVENZA - Contratto alle coppie di fatto

29/10/2013 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Azienda donata

06/10/2013 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Visto catastale per cessioni

04/09/2013 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Costituzione Srl capitale sottoscritto

04/09/2013 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Costituzione Srl - Statuto standard derogabile

29/08/2013 - Articolo del notaio

IMPOSTE - IRPEF - Trasferimento immobili

07/08/2013 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Rogiti a rischio con nuova APE

26/07/2013 - Articolo del notaio

IMPOSTE - Imposta registro - Risoluzione di donazione

30/05/2013 - Articolo del notaio

IMPOSTE - Imposta Ipocatastale - Cessione immobile in costruzione

08/04/2013 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Società tra professionisti - Organizzazione

15/06/2012 

Le imprese familiari italiane: inquadramento generale Peculiarità e bisogni delle imprese familiari italiane La Governance delle imprese familiari: decisioni strategiche e processo decisionale La legislazione societaria e successoria applicabile alle imprese familiari Società I diritti di legittima nella successione Patti di famiglia Il Trust

03/06/2012 - Articolo del notaio

24/02/2012 - Articolo del notaio

30/01/2012 - Articolo del notaio

22/11/2011 - Articolo del notaio

18/11/2011 - Articolo del notaio

07/11/2011 - Articolo del notaio

01/11/2011 

Il testamento “olografo” è la forma testamentaria più facile, economica e riservata, in quanto esso richiede solo tre requisiti: che il testo sia per intero scritto a mano dal testatore, che il testatore scriva la data in cui redige il testamento e che il testatore apponga la propria firma alla fine delle sue disposizioni. Non si possono quindi usare strumenti di scrittura meccanici o elettronici, quali ad esempio la macchina da scrivere o il personal computer, né è possibile che il test

01/11/2011 

Nel nostro ordinamento non è consentito designare i beneficiari di una successione ereditaria e individuare le attribuzioni patrimoniali a loro favore se non mediante un testamento: si dice “testamento” l’atto con il quale una persona fisica dispone la devoluzione delle proprie sostanze per il tempo in cui avrà cessato di vivere (e “testatore” colui che redige un testamento). In mancanza di un testamento, l’individuazione dei beneficiari della successione e le attribuzioni ad essi spettanti

24/08/2011 - Articolo del notaio

14/07/2011 - Articolo del notaio

20/03/2011 

Il problema della circolazione degli immobili donati non si pone nel caso delle cosiddette donazioni “indirette” e cioè quando, ad esempio, i genitori pagano il prezzo dell'immobile acquistato dal figlio e a lui intestato: in tal caso, infatti, il figlio donatario può tranquillamente vendere l'immobile senza che l'acquirente, e pure ogni suo successivo avente causa (ad esempio la banca che riceve ipoteca a garanzia di un finanziamento), possano temere di subire conseguenze negative per effetto d

20/03/2011 

Un parziale rimedio al problema della circolazione degli immobili donati è stato introdotto nel 2005 con la riforma degli articoli 561 e 563 del codice civile (ad opera del dl 35/2005, convertito in legge 80/2005). Con queste nuove norme è stato disposto che, dopo 20 anni dalla trascrizione della donazione nei Registri Immobiliari, un’eventuale lite ereditaria tra gli eredi del donante non impedisce ai beni donati di circolare “tranquillamente” (e non provoca la cancellazione delle ipoteche iscr

20/03/2011 

L’esperienza professionale quotidiana insegna che sono assai poche le successioni regolate da un testamento, segno che è generalmente apprezzata la disciplina contenuta nel codice civile per provvedere alla ripartizione tra gli eredi del patrimonio ereditario nel caso in cui appunto manchi un testamento. Le norme del codice che disciplinano questa materia, e cioè la devoluzione ereditaria nel caso in cui il de cuius non lasci un testamento, sono definite nel loro insieme come “successione

20/03/2011 

Si dice “chiamato all’eredità” il soggetto che, per disposizione testamentaria o, in mancanza del testamento, per disposizione di legge, è legittimato ad accettare l’eredità e pertanto a divenire erede. La “chiamata” (o “vocazione”) ereditaria è dunque la situazione che si ha dal momento in cui la successione si apre (e cioè dal momento della morte del de cuius) fino a quando il chiamato diventa erede accettando appunto la “chiamata” che a lui proviene o dal testamento o dalla legge. Se però ch

20/03/2011 

E’ sempre molto complicata la vendita di immobili che in passato siano stati oggetto di donazione. Allo stesso modo, le banche che concedono mutui sono assai insofferenti a ricevere in ipoteca immobili donati: ne è la riprova la sentenza n. 228 del 24 febbraio 2011 del Tribunale di Mantova, con la quale è stata dichiarata la nullità della fideiussione rilasciata alla banca a garanzia di un mutuo con ipoteca iscritta su un bene oggetto appunto di donazione, perché la fideiussione è stata consider

07/03/2011 - Articolo del notaio

19/12/2010 

L’organizzazione del passaggio generazionale nelle famiglie imprenditoriali è, senza dubbio, uno dei più frequenti utilizzi del trust, strumento che, per le sue peculiari caratteristiche, ben si presta infatti al raggiungimento dello scopo di suddividere il patrimonio tra i familiari dell’imprenditore e, se occorre, per l’individuazione (di solito, tra gli eredi, ma non solo) di colui o di coloro che sono reputati più adatti per assumere il comando dell’impresa oggetto di passaggio generazio

19/12/2010 

L’atto istitutivo del trust è tassato con la sola imposta fissa di registro, pari a 168 euro. Invece, secondo l’Amministrazione Finanziaria (circolare n. 48/E del 6 agosto 2007) è soggetto a tassazione, con le regole proprie della imposta di donazione, l’atto con il quale il trust viene dotato di patrimonio, mentre non è soggetta ad alcun prelievo (perché assorbita nella predetta tassazione "iniziale") l’attribuzione dei beni che il trustee effettui a favore dei beneficiari del trust. Questa tas

19/12/2010 

Il trust è frequentemente utilizzato per garantire il deposito di somme di danaro (l’escrow account, nel gergo professionale anglofono) in quanto, nella pratica professionale, accade sovente di aver a che fare con situazioni in cui è necessario che un soggetto diverso dalle parti contraenti prenda in custodia un determinato ammontare al fine di riversarlo nelle mani del contraente che ne avrà diritto al verificarsi di un certo evento. Si pensi al caso del contratto di compravendita (di immob

19/12/2010 

Spesso nei rapporti tra imprenditori si pone il problema di risolvere situazioni di deadlock e cioè di stallo decisionale, di rafforzare l’attuazione di determinati accordi, di depositare somme di denaro in vista dell’esito di una due diligence (ad esempio, l’analisi della consistenza di un determinato magazzino) oppure a garanzia di particolari obblighi (ad esempio, il pagamento di una penale nel caso non si verifichi un evento promesso). In tutti queste situazioni può essere opportuno l’utiliz

13/12/2010 

Chi si avvicina al trust per la prima volta, al fine di verificare se l’istituzione di un trust possa risolvere un determinato problema, familiare o imprenditoriale, rimane spesso sconcertato dal fatto che, per il disponente, l’istituzione del trust significa dismettere la proprietà stessa dei beni del trust perché essa deve necessariamente passare al trustee in quanto, altrimenti, non si determina l’effetto segregativo, sopra descritto, che è uno degli effetti principali che si perseguono media

11/12/2010 

La fase del pionierismo è ormai alle spalle e oggi si può, a buon titolo, sostenere che il trust fa stabilmente parte dello strumentario quotidiano di un buon numero di professionisti italiani. Perché questo utilizzo sempre più diffuso del trust? Ci sono indubbiamente alcuni casi “patologici”: ad esempio, c’è ancora chi abbocca all’amo di qualche improvvisato consulente, magari trovato in internet o proveniente da Paesi che legittimano l’occultamento dei patrimoni e la creazione di strutture

11/12/2010 

Gli operatori sono soliti distinguere anzitutto tra trust liberale, finalizzato ad esigenze personali o familiari del disponente, e trust commerciale, vale a dire il trust utilizzabile per risolvere problematiche imprenditoriali. Per trust revocabile si intende il trust che il disponente può far cessare a sua discrezione: questo trust non è riconosciuto dal fisco in quanto si tratta in pratica di un semplice mandato ad amministrare (e quindi per questa ragione che occorre evitare di costruir

02/06/2010 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Locazione - Affitto - Dati catastali (1)

25/03/2010 

Le sentenze della Corte Costituzionale possono essere di diverso tipo e contenuto: - sentenze di accoglimento con le quali la Corte Costituzionale, dopo aver compiuto una valutazione sulla questione di costituzionalità, la accoglie, dichiarando pertanto incostituzionale la legge in esame.Queste sentenze hanno efficacia erga omnes, ovvero nei confronti di tutti dal giorno successivo alla pubblicazione della sentenza sulla Gazzetta Ufficiale. Ciò implica che qualunque altro giudice che si trov

24/03/2010 

I poteri del Presidente della Repubblica sono numerosi e eterogenei (artt.87, 88 e 74 Cost.) e possono essere suddivisi in: a) poteri di garanzia• nei confronti delle Camere; • nei confronti del Governo; • nei confronti della Magistratura; • nei confronti dell’elettorato;b) poteri di rappresentanza nazionale; c) poteri di esternazione.Relativamente ai poteri di garanzia nei confronti delle Camere al Presidente spetta di: - sciogliere una o entrambe le Camere (art. 88 Cost.) per indire nuove

24/03/2010 

Le Camere hanno a disposizione anche altri strumenti per controllare e vigilare sull’operato del Governo: le mozioni e le risoluzioni. Le risoluzioni sono il tipico strumento di esercizio della funzione di indirizzo. Esse possono essere utilizzate anche dal singolo parlamentare per formulare, in relazione ad un determinato problema, una direttiva di comportamento rivolta al Governo.  Gli strumenti di controllo più importanti di cui dispongono le Camere sono comunque le mozioni di fiducia e d

22/03/2010 

Nel nostro ordinamento con l’espressione fonte del diritto si indicano gli atti e/o i fatti produttivi di diritto ovvero gli atti che contengono norme giuridiche e i mezzi attraverso i quali il diritto viene portato a conoscenza dei cittadini appartenenti ad uno stesso ordinamento. Infatti, secondo la loro funzione, le fonti del diritto si distinguono in:- fonti di cognizione, documenti formali e pubblicazioni ufficiali attraverso i quali il testo delle norme giuridiche viene portato a conos

22/03/2010 - Articolo del notaio

IMPOSTE - Scudo fiscale (2)

02/02/2010 - Articolo del notaio

IMPOSTA SOSTITUTIVA-RIVALUTAZIONE TERRENI

10/09/2009 

Il passaggio generazionale è una fase problematica e delicata che si presenta sia nelle imprese medio-grandi che in quelle più piccole, principalmente in quelle a conduzione familiare. Per facilitare il passaggio generazionale, si ricorre a strumenti giuridici efficaci e sicuri che si applicano all’interno dello stesso rapporto di amministrazione fiduciaria. L’imprenditore uscente cede la proprietà dell’azienda ai futuri eredi con un atto di donazione, ma ne mantiene il controllo effettivo. Gli

10/09/2009 

Una consulenza fiscale professionale e competente è fondamentale per una corretta gestione della propria azienda o società. La consulenza fiscale è importante fin dall’inizio di un’attività, come, ad esempio, durante la costituzione della società, che è la forma di esercizio collettivo dell’impresa, e nella scelta della forma giuridica che si desidera dare in base alle proprie esigenze. La società può essere di persone o di capitali. Le società di persone si distinguono a loro volta in società s

10/09/2009 

La consulenza sulla successione generazionale è un’attività molto importante poiché riguarda una fase delicata che si presenta sia nelle imprese medio-grandi che in quelle più piccole, principalmente in quelle a conduzione familiare. La consulenza sulla successione generazionale è basilare poi nell’uso di strumenti giuridici efficaci e sicuri che si applicano all’interno dello stesso rapporto di amministrazione fiduciaria. L’imprenditore uscente cede la proprietà dell’azienda ai futuri eredi con

10/09/2009 

Assistenza e consulenza di finanza straordinaria sono fondamentali al giorno d’oggi per gestire in maniera ottimale la propria impresa e raggiungere gli obiettivi di medio-lungo periodo prefissati. Le aziende che abbiano dei concreti programmi di sviluppo, possono usufruire di una consulenza di finanza straordinaria per affrontare diverse problematiche, intraprendere operazioni finanziarie e molto altro ancora. Tra le numerose attività di finanza straordinaria, è possibile annoverare la valutazi

10/09/2009 

La successione generazionale è uno stadio molto delicato dell’evoluzione di un’azienda, che esse siano medio-grandi o più piccole, generalmente in quelle a conduzione familiare. Per agevolare la successione generazionale, si ricorre a strumenti giuridici certi che possono applicarsi all’interno dello stesso rapporto di amministrazione fiduciaria. L’imprenditore uscente cede la proprietà dell’azienda ai suoi futuri eredi con un atto di donazione, ma ne mantiene il controllo effettivo. Gli ere

10/09/2009 

La consulenza sulla successione generazionale è un’attività molto importante poiché riguarda una fase delicata che si presenta sia nelle imprese medio-grandi che in quelle più piccole, principalmente in quelle a conduzione familiare. La consulenza sulla successione generazionale è basilare poi nell’uso di strumenti giuridici efficaci e sicuri che si applicano all’interno dello stesso rapporto di amministrazione fiduciaria. L’imprenditore uscente cede la proprietà dell’azienda ai futuri eredi con

10/08/2009 - Articolo del notaio

MUTUO - Decreto anticrisi - Surrogazione mutuo

20/07/2009 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Certificazione energetica (5)

08/06/2009 - Articolo del notaio

TUTELA PATRIMONIO - Patrimoni separati

23/04/2009 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Libri sociali digitali

17/11/2008 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Area edificabile - Strumenti urbanistici

02/10/2008 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Fusione - Scissione - Modiche assembleari

11/08/2008 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Società quotate - CdA - Comitati di controllo (2)

11/08/2008 - Articolo del notaio

CONVIVENZA - Rapporto more uxorio - Regime patrimoniale

09/08/2008 - Articolo del notaio

IMPOSTE - Irpef - Bonus 36% - Bonifico online

17/06/2008 

Nel caso di donazione di un bene immobile, si pongono rilevanti problemi in sede di successiva rivendita del bene a causa del suo possibile coinvolgimento in liti ereditarie tra gli eredi del donante.Per rendere la circolazione dei beni donati la più tranquilla possibile, la prassi professionale ha elaborato una pluralità di “strategie”. In sintesi:a) la concessione di una fideiussione all’acquirente da parte del donante (e di coloro che ne sarebbero attualmente i suoi legittimari, nel caso che

02/06/2008 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Fusioni transfrontaliere

22/05/2008 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Fusione transfrontaliera (2)

25/03/2008 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Sicurezza impianti - Immobili(8)

11/02/2008 - Articolo del notaio

MUTUO - IVA- Auto fatturazione

11/02/2008 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - IVA - Compravendita immobiliare - Valore catastale

11/02/2008 - Articolo del notaio

MUTUO - Rinegoziazione - Portabilità - Bonus

04/02/2008 - Articolo del notaio

IMPOSTE - Intestazione fiduciaria - Imposta di donazione

16/12/2007 

The notarial profession has always been, and continues to be, one that is more than ready to adopt new technology. It is sufficient to recall that from the 1960s on, any and all notaries' offices moved rapidly from traditional typewriters and duplicators to the most sophisticated photocopiers and PCs with large-capacity memories. The reason for notaries' particular attention to technological developments of this kind is evident. For over 2000 years the notary's job has been to create and con

09/12/2007 

Following marriage, unless an explicit declaration to the contrary is made at the time of the ceremony, spouses find themselves in a shared property arrangement, this being the automatic legal regime in force in our system since 20/9/1975. This means that any purchase made by a spouse during the marriage is subject to legal community (or, simply put, is common property) with the other. The law excludes (to take a few of the more important cases) only assets acquired by donation or inherit

09/12/2007 

Home loans are generally guaranteed by a mortgage and so are the preserve, in our legal system, of the notary. The presence of the notarial profession has become more significant with the recent increase in the number of such contracts, a result of the lower cost of money (though this is still subject to fluctuations) and improvements in living standards that allow an ever greater number of citizens to aspire to the ownership of their home and often of a second home as well. Year after ye

09/12/2007 

I mutui per la casa di abitazione sono in genere garantiti da ipoteca e sono quindi riservati, nel nostro ordinamento, come nella maggior parte dei Paesi europei, alla necessaria competenza notarile.La presenza del notariato è resa ancor più evidente dal notevole e recente incremento del numero di tali contratti, dovuto all'effetto dell'abbassamento dei tassi di interesse finanziari, e del miglioramento delle condizioni di vita, che consentono a un sempre maggior numero di cittadini di

09/12/2007 

La successione ereditaria è legata ad un evento triste e  spesso rimosso dai propri pensieri: la morte; essa è, però, ineludibile, per questo a tutti sarebbe utile conoscere i principi del diritto successorio. Attraverso questo complesso di regole viene, infatti, assicurato il passaggio del patrimonio e la continuazione di tutti i rapporti giuridici attivi e passivi dal defunto ai suoi eredi. In questa prospettiva una consapevole visione di come effettuare la trasmissione dei propri beni, so

09/12/2007 

The Consiglio Nazionale del Notariato (C.N.N.) is the professional order of notaries. It is made up of 20 notaries directly elected by all practising notaries in three-yearly elections. There is a limit of two consecutive mandates. The three members of the Audit Committee are elected according to the same procedure.The 20 elected councillors, after they are installed in office, nominate a President, a Vice President, a Secretary and an Executive Committee. The tasks of the Consiglio Na

03/12/2007 

La portabilità del mutuo è l’espressione che contraddistingue la disciplina, introdotta dal d.l. 31 gennaio 2007 n. 7 (convertito in legge 40/2007, la cosiddetta legge Bersani-bis), con la quale il legislatore ha inteso stimolare la concorrenza tra banche, al fine di avvantaggiare i clienti, cercando di rendere agevole la sostituzione di un vecchio mutuo con un nuovo mutuo, meno oneroso per le tasche del debitore.Per realizzare questo obiettivo, il legislatore ha puntato sul meccanismo della cos

16/10/2007 

In early 2003 the Italian legislator issued a law decree (n° 6 of 17 January 2003) which thoroughly reformed companies limited by shares.  The declared aim was to simplify, where appropriate, and enrich, wherever possible, the rules governing such companies, with a view to increasing their competitiveness on both domestic and international markets.Many changes were made and the following results have been achieved:  a better, though still not complete, co-ordination between the rules governi

16/10/2007 

In general, the winding up and liquidation of an s.a.s. is governed by the rules set forth for general partnerships, to which the reader is referred (please refer to the related paragraph).However, besides the causes of dissolution that are the same for an s.n.c., there is another cause that is exclusive of the s.a.s., namely when there is only one category of partners left.In fact, it is envisaged that the s.a.s. is to be dissolved when only limited partners or only unlimited partners remai

16/10/2007 

Limited partnerships with share capital is a modified form of a company with share capital in which permanent directors manage the company who have unlimited liability, also contingent liability, for  social security liabilities. The provisions that are specific for this type of company are reduced to a few which concern above all the management of the company by the unlimited partners.    The peculiar characteristic of this type of company consists in the co-existence of two different group

16/10/2007 

The dissolution and liquidation of an s.a.p.a. is governed in general by the rules put forth for companies with share capital and joint-stock companies, to which the reader is referred (please refer to the related paragraph).Besides the ordinary reasons for winding up a company with share capital, there is an additional reason which holds only for limited partnerships with share capital, i.e. the case in which all the unlimited partners step down from office and they are not replaced within

16/10/2007 

Co-operatives are associations of persons which are protected in the Italian Constitution:  in fact Article 45 of the Italian Constitution states: “the Constitution recognises the social function of co-operative societies that are based on the values of solidarity and that do not pursue goals of private profit”.In co-operatives predominant importance is ascribed to the social function, which consists in implementing a democratic decentralisation of the power of organisation and management of

17/08/2007 - Articolo del notaio

MUTUO - Ipoteca - Mutuo - Cancellazione - Immobili nuovi e usati

31/05/2007 - Articolo del notaio

MUTUO - Ipoteca mutuo - Estinzione agevolata

01/05/2007 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Trasformazione scioglimento - Agevolazioni

01/05/2007 

La legge finanziaria 2007 pone una rilevante attenzione sulle fasi preparatorie del contratto di compravendita immobiliare con l’evidente scopo di stimolare l’emersione di materia imponibile finora rimasta “inespressa”. Le disposizioni che concernono questa materia sono le seguenti:a) il comma 48 dispone che nei rogiti, oltre agli estremi identificativi del mediatore immobiliare e del compenso dal medesimo percepito con le relative modalità di pagamento (la cui menzione era già richiesta per eff

05/03/2007 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Edilizia residenziale convenzionata

10/02/2007 

Una delle caratteristiche più interessanti del trust è l’infinità degli utilizzi che questo strumento può avere: dal diritto societario al diritto di famiglia, dalla tutela di minori e incapaci alla trasmissione generazionale delle aziende, dalla protezione dei patrimoni personali alle operazioni finanziarie più sofisticate.Per rappresentare con semplicità e chiarezza l’utilizzo che il trust può avere, si pensi al caso di un soggetto (di nome Mario), vedovo e senza figli, il quale, svolgendo

10/02/2007 

L’introduzione nel nostro ordinamento della norma sul vincolo di destinazione (il nuovo articolo 2645-ter del Codice civile) pone il problema di stabilire quale relazione vi sia tra questo nuovo strumento e il trust. I casi possibili sono due:a) o il vincolo di destinazione si “affianca” al trust e entrambi questi istituti “corrono” separatamente, come su due binari paralleli;b) o il vincolo di destinazione diventa in Italia ciò che il trust è negli ordinamenti nei quali vige una legge disci

10/02/2007 

Con la recente introduzione nel codice civile del nuovo articolo 2645-ter, è stato sancito che, mediante atto pubblico, determinati beni immobili e mobili registrati possono essere destinati “alla realizzazione di interessi meritevoli di tutela” per una durata non superiore a novant’anni o per la durata della vita della persona fisica beneficiaria.In altri termini, “imprimendo” su determinati beni questo vincolo di destinazione (che viene trascritto nei pubblici registri ove sono iscritti i

10/02/2007 

Solo dall’inizio degli anni ’90, prima assi timidamente, poi in modo sempre più effettivo, il trust ha fatto la sua “comparsa” nel nostro ordinamento. In precedenza il trust era considerato come una “stranezza” inglese o americana, a noi per lo più incomprensibile e comunque estranea; da quando la ratifica italiana della Convenzione dell’Aja l’ha alfine sdoganato, una parte di coloro che vi si sono avvicinati è stata attirata, se non da un fenomeno “alla moda”, dal miraggio di poterne fare u

10/02/2007 

Il trust trova un’efficiente area di utilizzo anche nel diritto di famiglia e, in particolare, nei procedimenti di separazione e di divorzio, quando si tratta di affrontare lo spinoso problema della sistemazione dei beni già comuni. Spesso infatti gli ex coniugi “litigano” sulla intestazione di questi beni (si pensi all’appartamento dove la coppia viveva) e, per comporre questo dissidio, frequentemente si ricorre all’intestazione ai figli, nella quale entrambi i coniugi trovano “garanzia”. T

31/01/2007 

La donazione è il contratto con il quale un soggetto (detto “donante”) trasferisce un proprio diritto (ad esempio: la proprietà di un immobile o di una somma di denaro) ad un altro soggetto (detto “donatario”) o assume verso quest’ultimo una obbligazione (ad esempio: l’obbligo di corrispondergli una rendita vitalizia) per spirito di liberalità, senza cioè ricevere una controprestazione e quindi con l’effetto di incrementare l’entità della  sfera giuridica del donatario a detrimento della sf

22/01/2007 - Articolo del notaio

IMPOSTE - Imposta di successione - Reintroduzione (2)

05/10/2006 - Articolo del notaio

IMPOSTE - Imposte di donazione e successione - Beni interessati (2)

31/08/2006 - Articolo del notaio

IMPOSTE - IVA -I mposta di registro - Dl non convertito

07/08/2006 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Compravendite immobiliari - Decreto Bersani

02/08/2006 - Articolo del notaio

IMPOSTE - IVA - Esenzioni - Cessioni Fabbricati strumentali (1)

04/07/2006 

Sotto il profilo dei rapporti patrimoniali tra coloro che convivono senza essere formalmente coniugati, la legislazione vigente non spende una sola parola: essi sono considerati come dei perfetti estranei e ad essi non si possono applicare le regole della comunione legale dei beni. Quindi se Tizio e Caia convivono come farebbero se fossero coniugati, gli acquisti compiuti da ciascuno di essi rimangono nella titolarità esclusiva del coniuge che ha effettuato l’ acquisto stesso; perché l’acqui

04/07/2006 

Con la stipulazione del rogito si verifica il passaggio di proprietà dell’immobile dal venditore all’acquirente, mentre il venditore diventa proprietario del denaro sborsato a saldo dall’acquirente. Se l’istruttoria della pratica è stata condotta con le dovute attenzioni da parte di tutti i soggetti che a vario titolo vi sono intervenuti, dopo il rogito non dovrebbero verificarsi problemi (come invero accade nella grandissima maggioranza dei casi). Purtroppo, tuttavia, si verifica anche qual

04/07/2006 

La legge di conversione del cosiddetto “decreto legge sulla competitività” (d.l. 35/2005, convertito in legge 80/2005) ha disposto che, dopo 20 anni dalla donazione, i beni donati possano circolare “tranquillamente”, e cioè senza il timore che un legittimario leso nei suoi diritti di legittima si soddisfi su quei beni (chiunque sia il loro attuale proprietario) non trovando soddisfazione nel patrimonio del donatario. Il decorso di questo ventennio è però impedito se il discendente, il coniug

04/07/2006 

Nel codice civile già da anni (per effetto della legge 31 dicembre 1996 n. 669) esiste un efficace rimedio per non avere brutte sorprese in qualsiasi trattativa immobiliare (e quindi sia per quelle che riguardano gli appartamenti nuovi venduti dai costruttori, sia per quelle che riguardano le vendite dell’usato tra privati). Questo sistema di tutela si impernia sulla trascrizione del contratto preliminare (detto anche “compromesso”, nel gergo commerciale) nei registri immobiliari. In altri t

01/07/2006 

Si ha decadenza dall’agevolazione “prima casa” quando, in sede di verifica dei presupposti cui la concessione dei benefici fiscali è subordinata dalla legge, l’Agenzia delle Entrate rilevi l’insussistenza di detti presupposti e quindi la mendacità del contribuente sulla loro sussistenza. La decadenza comporta il recupero delle imposte “ordinarie” (e cioè quelle dovute se all’atto non fosse stata applicata la tassazione agevolata) oltre alla sanzione pari al 30 per cento del maggiore importo

01/07/2006 

L’applicazione dell’agevolazione “prima casa” rispetto alle pertinenze soffre una particolare crisi nel caso del fabbricato rurale (cioè quello qualificato tale dal ricorrere delle caratteristiche oggettive e soggettive richieste dalla legge, in particolare l’articolo 9 del dl 30 dicembre 1993 n. 557). La tassazione della pertinenza. Il problema nasce dall’ articolo 23, comma 3, della legge di registro, per il quale <>, dopo che il comma 1 del medesimo articolo 23 ha disposto che, indi

30/03/2006 

IL PATTO DI FAMIGLIA 1. IntroduzioneCon l’introduzione nel nostro ordinamento del “patto di famiglia”, istituto da tempo atteso e caldeggiato, la trasmissione della ricchezza familiare, prevalentemente rappresentata dall’impresa e/o caratterizzata da una predominante dimensione mobiliare, può essere oggi programmata con lungimiranza.Per lungo (forse troppo) tempo le norme che nel nostro ordinamento disciplinano le successioni mortis causa sono rimaste del tutto indifferent

21/03/2006 

I contratti tra familiari aventi ad oggetto la successione nell’ azienda di famiglia non sono dunque più vietati: la legge consente ora di stipulare il cosiddetto “patto di famiglia” e cioè di pattuire tra i membri di una certa famiglia la “destinazione” delle attività economiche di titolarità di un determinato soggetto appartenente alla famiglia medesima in vista della sua successione; e ciò senza che alcuna contestazione sia più sollevabile verso la “sistemazione” così organizzata.Per comp

21/03/2006 

Il patto di famiglia appare, nella struttura delineata dal legislatore, un’operazione relativamente semplice, consistente in un unico atto negoziale al quale devono prendere parte, oltre all’imprenditore ed al suo “delfino”, tutti coloro che sarebbero legittimari qualora la successione si aprisse in quel momento. La prassi tuttavia sembra testimoniare che, in alcuni casi, l’operazione del trapasso generazionale della ricchezza familiare potrebbe essere più complessa ed articolata rispetto ad

21/03/2006 

Con l’introduzione nel nostro ordinamento del “patto di famiglia”, istituto da tempo atteso e caldeggiato, la trasmissione della ricchezza familiare, prevalentemente rappresentata dall’impresa e/o caratterizzata da una predominante dimensione mobiliare, può essere oggi programmata con lungimiranza.

14/03/2006 

Una delle regole fondamentali del nostro sistema giuridico è quella, codificata nell'articolo 2740 del Codice civile, per effetto della quale ciascun soggetto risponde delle proprie obbligazioni con tutti i propri beni presenti e futuri; in altri termini, a garanzia dei creditori e della loro parità di trattamento, il patrimonio di ciascuna persona (sia quello attualmente posseduto, sia quello che verrà in futuro acquisito) è per intero "dedicato" a far fronte alle obbligazioni che gravino s

14/03/2006 

La magistratura italiana ha immediatamente percepito le valenze positive dei trust "interni": la assoluta maggioranza delle pronunce dei giudici ne hanno riconosciuto la legittimità. Ne hanno fatto le spese anche i Conservatori dei registri immobiliari e del registro delle imprese che, dinanzi alla nuova figura giuridica, hanno istintivamente reagito affermando che i trasferimenti di immobili o di partecipazioni societarie a un soggetto nella veste di trustee non possono essere trascritti o

03/03/2006 

La legge di conversione del cosiddetto “decreto legge sulla competitività” (d.l. 35/2005, convertito in legge 80/2005) ha disposto che, dopo 20 anni dalla donazione, i beni donati possano circolare “tranquillamente”, e cioè senza il timore che un legittimario leso nei suoi diritti di legittima si soddisfi su quei beni (chiunque sia il loro attuale proprietario) non trovando soddisfazione nel patrimonio del donatario. Il decorso di questo ventennio è però impedito se il discendente, il coniug

06/01/2006 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Società quotate - Legge sul risparmio - Adeguamenti Statutari

21/12/2005 

Con la morte di una persona fisica, si “apre” dunque la sua successione e si tratta di individuare chi sono coloro che subentreranno nel patrimonio del defunto. Se c’è testamento, i beneficiari sono i soggetti che il testatore stesso ha indicato; se non c’è testamento (o se il testamento dispone solo di parte del patrimonio ereditario), l’indicazione dei beneficiari è fatta dalla legge (la quale punta l’obiettivo sui congiunti più stretti, con la regola che quelli di grado più prossimo sono

26/11/2005 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Azioni - Pegno Usufrutto - Fusione Scissione

28/07/2005 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Notaio - Divieti immobili con ipoteca

23/07/2005 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Immobili da costruire - Fideiussione - Assicurazione (3)

11/07/2005 - Articolo del notaio

PATTO DI FAMIGLIA - Profili civilistici (1)

08/03/2005 

La donazione è un atto rischioso e richiede l’assistenza di un professionista esperto:a) perché la donazione anticipa la vostra successione;b) perché la donazione è un atto tendenzialmente definitivo. Donare, è donare! Una donazione è irrevocabile, come tutti i contratti. Il donante non può più riprendere ciò che ha donato, neppure se successivamente si penta del suo gesto o se i rapporti tra le parti siano cambiati dopo l'atto di donazione. Tuttavia, la donazione, come tutti i contrat

08/03/2005 

Il cittadino che intende accedere ad un mutuo ipotecario, ad es. per acquistare o ristrutturare l'abitazione, anzitutto si preoccupa degli aspetti economici del contratto che si propone di stipulare: Si offrono di seguito alcuni generici consigli.1) l'interesse del mutuo può essere determinato in misura fissa o variabile: preferisce il primo, di massima, colui che ritiene che il costo del denaro aumenterà nel periodo di durata del mutuo; se così sarà, avrà fatto un "buon affare", perché la sua r

08/03/2005 

Le forme ordinarie di testamento previste dalla legge sono il testamento olografo ed il testamento per atto di notaio.Il testamento per atto di notaio è pubblico o segreto. Le due denominazioni non debbono trarre in inganno: in entrambi i casi il documento resta rigorosamente segreto per tutta la vita del testatore. Data la secondaria importanza del testamento segreto si farà qui riferimento al solo testamento in forma pubblica.Il testamento olografo deve essere scritto per intero, datato e

08/03/2005 

1) È più conveniente beneficiare un soggetto tramite atto di donazione o tramite attribuzione mortis causa? Va precisato al riguardo che sia l'atto di donazione che il trasferimento dei beni mortis causa non sono soggetti all'imposta.Si ricorda, tuttavia, che, mentre per la donazione tra soggetti tra i quali non ricorrano né rapporti di coniugio, né rapporti di parentela in linea retta o entro il quarto grado oppure non ricorra alcun rapporto di parentela, saranno dovu

08/03/2005 

I soggetti interessati a divenire soci, siano essi persone fisiche, società, associazioni o, in generale, enti, devono essere capaci di agire, cioè di porre in essere validamente atti giuridici. Ma le società di capitali possono essere socie di una società di persone? La questione è stata controversa sino a tempi recenti, ma la legislazione in vigore dal primo gennaio 2004 risolve affermativamente il problema. Anche la partecipazione di altri enti alle società può dar luogo a soluzioni diver

08/03/2005 

The relationship between a partner and the company ends automatically when the partner dies. Within six months from his death, the surviving partners have the duty of returning the share held by the dead partner to his heirs. The surviving partners are not obliged to accept that the heirs of the deceased member should succeed him by taking his place in the company.The surviving partners have two options they can choose from. They may either decide:- to wind up the company in advance;- to car

01/03/2005 - Articolo del notaio

IMPOSTE - Agevolazione prima casa - Abitazione coniuge superstite

24/02/2005 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - immobili da costruire - nuova disciplina

05/02/2005 - Articolo del notaio

IMPOSTE - Imposta registro - Imposta ipocatastale - Aumenti (2)

01/02/2005 - Articolo del notaio

IMPOSTE - Imposta registro - Imposta ipocatastale - Aumenti (1)

30/01/2005 - Articolo del notaio

IMPOSTA - Imposta di registro - Imposta ipocatastale - Aumento (2)

10/11/2004 - Articolo del notaio

MUTUO - anatocismo - nullità - prescrizione interessi

18/10/2004 - Articolo del notaio

EREDITA' - successioni - individuazione eredi

12/08/2004 - Articolo del notaio

MUTUO - imposta sostitutiva - mutuo - aumenti 4

27/07/2004 - Articolo del notaio

IMPOSTE - imposta sostitutiva - mutuo - aumenti 2

23/07/2004 - Articolo del notaio

SOCIETA' - società - riforma - sede sociale

10/07/2004 - Articolo del notaio

SOCIETA' - spa - assemblea straordinaria - quorum 2a convocazione

09/07/2004 - Articolo del notaio

SOCIETA' - società - fusione - perizia di stima

25/03/2004 - Articolo del notaio

SOCIETA' - società - assemblea totalitaria

07/03/2004 - Articolo del notaio

SOCIETA' - società - riforma - clausole compromissorie

03/03/2004 - Articolo del notaio

SOCIETA' - srl - assemblea - quorum deliberativo

25/02/2004 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Registro Imprese - Iscrizioni - Efficacia atti

14/02/2004 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Riforma - Adeguamenti - Statutari 1

22/01/2004 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Atto Costitutivo - Statuto

1