Risultati ricerca

Providing Best Solutions in a
       framework of Legal Certainty

Risultati ricerca

18/06/2019 - Articolo del notaio

TRUST - La Cassazione e il trattamento fiscale dell'atto di dotazione del trust

31/05/2019 

TRUST - No all'imposta proporzionale se il trust è auto-dichiarato

31/05/2019 

TRUST - No all'imposta proporzionale se il trust è auto-dichiarato

31/05/2019 

TRUST - No all'imposta proporzionale se il trust è auto-dichiarato

31/05/2019 - Articolo del notaio

TRUST - No all'imposta proporzionale se il trust è auto-dichiarato

12/05/2019 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Le categorie di quote nella PMI-Srl

20/03/2019 - Articolo del notaio

DONAZIONE - Imposta di registro per il contratto risolutivo della donazione

18/12/2018 - Articolo del notaio

IMPOSTA DI REGISTRO - Il decreto di omologa del concordato fallimentare

27/11/2018 - Articolo del notaio

IMPOSTA DI SUCCESSIONE E DONAZIONE - Tutte le agevolazioni previste dalla legge

29/10/2018 - Articolo del notaio

CESSIONE DI VOLUMETRIA - Imposta di registro al 9%

03/07/2018 - Articolo del notaio

DONAZIONE - La tassazione della donazione di immobili, strumenti finanziari e aziende

29/06/2018 - Articolo del notaio

DONAZIONE - Le clausole da inserire nel contratto di donazione

22/06/2018 

PMI IN BORSA - Arriva il credito d’imposta per chi si quota in Borsa

23/03/2018 - Articolo del notaio

IMPOSTA DI REGISTRO - Cessione del diritto di opzione tassata con aliquota 3%

13/03/2018 

TUTELA DEL PATRIMONIO - Assegni privi della clausola "non trasferibile" - sanzioni

11/03/2018 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Scissione asimmetrice atipica

03/12/2017 - Articolo del notaio

TRUST - Imposte fisse per l'atto di dotazione

01/11/2017 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Plusvalenza per rivendita infraquinquennale

24/10/2017 - Articolo del notaio

DONAZIONE INDIRETTA - Quando i genitori pagano il prezzo dovuto dal figlio

27/09/2017 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Agevolazione "prima casa"

20/09/2017 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Il "particolare diritto" agli utili dei soci di Srl

27/07/2017 - Articolo del notaio

IMPOSTA DI REGISTRO - Sentenza di revocatoria fallimentare

26/07/2017 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Aumento di capitale di Srl destinato a non soci

20/07/2017 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Aumento del capitale della SRL

06/07/2017 

SOCIETA' - Aumento gratuito del capitale distribuito non proporzionalmente

06/07/2017 

SOCIETA' - Aumento gratuito del capitale distribuito non proporzionalmente

06/07/2017 

SOCIETA' - Aumento gratuito del capitale distribuito non proporzionalmente

06/07/2017 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Aumento gratuito del capitale distribuito non proporzionalmente

04/07/2017 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Aumento di capitale gratuito nella SRL

10/05/2017 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Diritto di sottoscrizione nell'aumento di capitale della SRL

18/04/2017 - Articolo del notaio

IMPOSTE - Sentenza di revocatoria fallimentare

24/01/2017 

SUCCESSIONE - Nuovo modello digitale per dichiarare la successione

23/01/2017 

SOCIETA' - Cessione di quote non è cessione di azienda

17/11/2016 

TRUST - Trust "autodichiarato" - Tassazione proporzionale

17/11/2016 

TRUST - Trust "autodichiarato" - Tassazione proporzionale

17/11/2016 - Articolo del notaio

TRUST - Trust "autodichiarato" - Tassazione proporzionale

14/09/2016 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Governance

13/09/2016 - Articolo del notaio

TRUST - Tassazione degli apporti

25/04/2016 

Come sopra già visto, per determinare tipo di imposta, importi e modalità di pagamento delle somme da versare, ai fini fiscali, in conseguenza dell’acquisto della cosiddetta prima casa di abitazione bisogna aver riguardo anzitutto al soggetto venditore. Allorquando, infatti, il venditore sia l’impresa costruttrice (o ristrutturatrice) dell’immobile, la compravendita è soggetta al regime fiscale dell’IVA, che l’acquirente ha l’obbligo di versare all’impresa stessa, e non al notaio, contestual

25/04/2016 

L'imposta di successione

24/10/2015 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Agevolazione "prima casa"

13/12/2014 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Nuova prima casa con un contratto imponibile Iva

12/11/2014 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Applicazione criterio catastale per IVA

12/06/2014 - Articolo del notaio

IMPOSTE - Agevolazioni su immobili - Principio di eccezione

13/05/2014 - Articolo del notaio

IMPOSTE - Vincoli rimossi per le case popolari

03/03/2014 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Imposta di registro e casa di lusso

22/02/2014 - Articolo del notaio

IMPOSTE - Imposta di registro - Variazioni su prima casa di lusso

30/01/2014 - Articolo del notaio

IMPOSTE - Imposta di registro - Nuove norme imposta dal 2014

03/01/2014 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Effetti dell'imposta di registro su soggetti IVA

02/01/2014 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Immobili storici artistici

31/12/2013 - Articolo del notaio

IMPOSTE - Imposta di registro - Imposte ad aliquote ridotte

08/11/2013 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Impresa familiare e sicurezza del lavoro

01/11/2011 

L’imposta di successione ha avuto una storia travagliata: essa è stata disciplinata, a far tempo dal 1° gennaio 1991, dal testo unico di cui al decreto legislativo 346/1990. Con l’articolo 13 della legge 383/2001, in vigore dal 25 ottobre 2001, l’imposta in questione venne soppressa, ma poi, con il decreto legge 262/2006 (entrato in vigore il 3 ottobre 2006), venne reintrodotta nel nostro ordinamento la tassazione delle successioni a causa di morte così come era disciplinata, tranne che

17/06/2011 - Articolo del notaio

19/12/2010 

Il trust può trovare utile applicazione anche nel cosiddetto project financing, e cioè in quei casi in cui il progetto di investimento per la costruzione e la gestione di impianti o di infrastrutture si fonda su finanziamenti che dipendono non dalle garanzie offerte dai promotori ma principalmente dal flusso di cassa che il progetto stesso, una volta realizzato, è ritenuto in grado di generare. In questi casi, può essere nominato un trustee con l'incarico di raccogliere i proventi dell'opera

19/12/2010 

L’atto istitutivo del trust è tassato con la sola imposta fissa di registro, pari a 168 euro. Invece, secondo l’Amministrazione Finanziaria (circolare n. 48/E del 6 agosto 2007) è soggetto a tassazione, con le regole proprie della imposta di donazione, l’atto con il quale il trust viene dotato di patrimonio, mentre non è soggetta ad alcun prelievo (perché assorbita nella predetta tassazione "iniziale") l’attribuzione dei beni che il trustee effettui a favore dei beneficiari del trust. Questa tas

04/10/2010 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Pgt - Perequazione urbanistica - Cessione Diritti volumetrici

19/07/2010 - Articolo del notaio

IVA- Imposta di registro - Imposta ipotecaria - Imposta catastale - Pertinenze

19/02/2010 

Della questione si è occupata la Ris. Agenzia Entrate 30 maggio 2008, n. 218/E, secondo la quale:- la consolidazione dell’usufrutto alla nuda proprietà non comporta in alcun modo realizzo di plusvalenza; - per verificare se la successiva cessione della piena proprietà comporta realizzo di plusvalenza tassabile (in particolare, se è decorso o meno il quinquennio a tal fine rilevante), occorre aver riguardo alla data di acquisto della nuda proprietà, e non alla data di acquisto dell’usufrutto

01/01/2010 

L'art. 68 del d.p.r. n. 917/1986 adotta il c.d. principio di cassa, in base al quale sono tassate nel periodo d'imposta solo le plusvalenze corrispondenti ai corrispettivi effettivamente percepiti in quel periodo (cfr. anche la Ris. Agenzia Entrate 10 ottobre 2008, n. 379/E). Quindi, facendo l'esempio di una cessione al prezzo di euro 100.000 (pagato in due tranches da euro 50.000 ciascuna, una nell'anno 2009 e una nell'anno 2010), con una plusvalenza realizzata pari ad euro 10.000, la plusvalen

01/01/2010 

Anche la rinuncia, a titolo oneroso, ad una servitù comporta realizzo di plusvalenza. In questo caso si è ritenuto che il prezzo di acquisto originario, ove non autonomamente individuato al momento di acquisto del diritto con riferimento particolare alla servitù, debba essere estrapolato dal prezzo complessivo di acquisizione dell'immobile e di costituzione della servitù a suo tempo pagato da colui che, adesso, rinuncia alla servitù. Al riguardo può essere utilizzato un criterio di tipo proporzi

25/11/2009 - Articolo del notaio

IMPOSTE - Registro - Trust

10/09/2009 

La sottoscrizione di prestiti obbligazionari è disciplinata dagli articoli 2410 e seguenti del codice civile. L’articolo 2410 che introduce la disciplina relativa ai titoli obbligazionari, pone un primo limite di carattere quantitativo all’emissione di obbligazioni:è vietata la sottoscrizione di prestiti obbligazionari per una somma eccedente il capitale versato ed esistente secondo l’ultimo bilancio approvato. La finalità è quella di mantenere un minimo di equilibrio tra la massa delle obbligaz

27/05/2009 

Fattispecie “potenzialmente” sospette. Alla luce degli indicatori offerti dal legislatore è possibile evidenziare alcune fattispecie che, per la loro equivocità, richiedono l'acquisizione di dati ed informazioni ulteriori al fine di sorreggere una legittima segnalazione ed altre che presentano aspetti che già di per sé presentano profili da valutare con maggior attenzione al fine di optare per la segnalazione di operazione sospetta e che, verosimilmente, richied

25/03/2009 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Compravendita immobiliare - Detrazione 36%

17/11/2008 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Imposta di registro - Lottizzazione

01/01/2008 

La base imponibile per i terreni agricoli, è costituita dal reddito dominicale, che risulta iscritto al Catasto Terreni al 1° gennaio dell'anno d'imposizione, rivalutato del 25%, moltiplicato per 75.I terreni agricoli, se sono posseduti e condotti da coltivatori diretti o imprenditori agricoli professionali, sono soggetti all'imposta limitatamente alla parte di valore eccedente 25.822,84 euro (c.d. franchigia). Sono coltivatori diretti le persone fisiche iscritte negli appositi elenchi comun

01/01/2008 

L'imposta è ridotta del 50% nel rispetto delle seguenti condizioni:a) accertamento da parte dell'ufficio tecnico comunale con perizia a carico del proprietario;b) presentazione da parte del contribuente di dichiarazione sostitutiva di atto notorio.In entrambi i casi la documentazione dovrà essere allegata alla dichiarazione Ici.Se l'inagibilità (o l'inutilizzabilità) non riguarda tutto l'anno, la suddetta riduzione si applica proporzionalmente al periodo in cui l'inagibilità sussiste.

16/10/2007 

La società a responsabilità limitata è destinata ad imprese di dimensioni più ridotte rispetto alla società per azioni, e la partecipazione sociale è connotata da un profilo personalistico, assente nella s.p.a.. Infatti, la compagine sociale di norma è composta da un numero ristretto di soci, che non sono responsabili personalmente per le obbligazioni sociali, anche se hanno agito in nome e per conto della società.La legislazione in vigore dal primo gennaio 2004 ha inciso in modo particolarm

16/10/2007 

Le cooperative sono enti tutelati a livello costituzionale: l’art. 45 Cost. infatti recita che ""la Costituzione riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata"".Nelle cooperative assume un rilievo predominante la funzione sociale, che consiste nell’attuazione di un decentramento democratico del potere di organizzazione e gestione della produzione e, contestualmente, nella maggiore e più equa diffusione del risultato utile della

16/10/2007 

Pensiamo all'ipotesi in cui si sia verificata una perdita nel capitale sociale, cosa è necessario fare?L'unica prescrizione di legge al riguardo prevede, che in caso di perdite, la società non può ripartire gli utili fra i soci fino a che il capitale non sia ridotto o reintegrato in misura corrispondente.Tuttavia, diversamente da quanto accade nelle società di capitali, non esiste alcun obbligo di ridurre il capitale qualunque sia l'ammontare delle perdite, anche se esse siano tali da azzera

21/06/2007 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Agevolazioni Prima Casa - Abitazione con 2 autorimesse

21/02/2007 - Articolo del notaio

IMPOSTE DI DONAZIONE E IPOCATASTALE - RINUNCIA USUFRUTTO

31/01/2007 

Dal punto di vista dell’applicazione dell’imposta di successione, la presenza di beni immobili nell’asse ereditario concorre alla formazione della base imponibile cui applicare le aliquote di imposta (il 4, il 6 o l’8 per cento a seconda dei casi), sempre che il valore della base imponibile stessa ecceda le franchigie, disposte in euro 1milione 500mila (se il beneficiario sia portatore di grave handicap), in euro 1milione (se il beneficiario sia coniuge o parente in linea retta del defunto) o in

31/01/2007 

La donazione è il contratto con il quale un soggetto (detto “donante”) trasferisce un proprio diritto (ad esempio: la proprietà di un immobile o di una somma di denaro) ad un altro soggetto (detto “donatario”) o assume verso quest’ultimo una obbligazione (ad esempio: l’obbligo di corrispondergli una rendita vitalizia) per spirito di liberalità, senza cioè ricevere una controprestazione e quindi con l’effetto di incrementare l’entità della  sfera giuridica del donatario a detrimento della sf

31/01/2007 

Una rilevante differenza tra la tassazione dei trasferimenti per donazione e quelli che si verificano per successione ereditaria riguarda il trattamento dei Titoli di Stato. Infatti:a) sotto il profilo della imposta di successione, questi Titoli sono dichiarati come beni che "non concorrono a formare l’attivo ereditario" dall’articolo 12, comma 1, lett. h) e i), d. lgs. 346/1990 (e quindi al loro valore non si applica alcuna aliquota d’imposta);b) sotto il profilo della imposta di donazione, que

08/08/2006 - Articolo del notaio

IMPOSTE - IVA - Esenzioni - Cessioni fabbricati strumentali (2)

03/08/2006 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Compravendita immobiliare - Imposta di registro - Allineamento mutuo

04/07/2006 

Secondo il codice civile, chi riceve l'intero patrimonio del defunto o una quota di tale patrimonio (ad esempio: la metà, un quarto, ecc.) si dice successore a titolo universale o erede; chi invece riceve beni determinati si chiama successore a titolo particolare o legatario. Il primo ha ricevuto l'eredità (o una quota di eredità) del de cuius; il secondo ha ricevuto un legato. La distinzione tra eredità e legato non ha un rilievo solamente teorico, ma ha una grande importanza pratica: e l'a

04/07/2006 

Il diritto ereditario è l’insieme delle regole che si applicano per destinare il patrimonio di un defunto ai suoi successori: si può trattare di una successione “testamentaria” (nella quale cioè i beneficiari sono individuati dal de cuius con un testamento) oppure di una successione “legittima” (nella quale cioè l’ individuazione dei successori, non effettuata mediante testamento o effettuata solo in parte, avviene secondo quanto dispone il codice civile, il quale prevede il subentro dei più

04/07/2006 

Con il matrimonio i coniugi acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri: in particolare, dal matrimonio deriva l'obbligo reciproco alla fedeltà, all'assistenza morale e materiale, alla collaborazione nell'interesse della famiglia e alla coabitazione. A tal riguardo, i coniugi concordano tra loro l'indirizzo della vita familiare e fissano la residenza della famiglia secondo le esigenze di entrambi e quelle preminenti della famiglia stessa. Inoltre, ambedue i coniugi hanno l'obb

04/07/2006 

Il nostro diritto ereditario (e cioè l’insieme delle regole che si applicano per destinare il patrimonio di un defunto ai suoi successori) è sicuramente uno dei settori del nostro ordinamento in cui più si riflette il “peso” della tradizione: si tratta infatti di regole che hanno le loro radici in secoli lontani e che, assai ancorate appunto a valori “tradizionali”, ancor oggi da taluno molto sentiti, meno di qualsiasi altra regola si prestano a sollecitare istanze di cambiamento. Il nostro

02/07/2006 - Articolo del notaio

IMPOSTE - IVA - Imposta di registro - Trasferimenti immobiliari

01/07/2006 

Se il possesso dell'immobile è stato trasferito nel corso del periodo di imposta, il reddito fondiario concorre a formare il reddito complessivo del contribuente proporzionalmente alla durata del possesso: pertanto la rendita rivalutata va divisa per 365 e moltiplicata per il numero effettivo dei giorni di possesso.

11/07/2005 - Articolo del notaio

PATTO DI FAMIGLIA - Profili civilistici (1)

08/03/2005 

Chi intende donare un bene può voler apporre all'atto di donazione svariate clausole, per raggiungere i più diversi obiettivi. Il notaio è un professionista esperto ad elaborare dette clausole ed ad adattarle alle esigenze del cliente, pur nei limiti del rispetto delle norme di legge.Ci possono essere:1) la donazione con apposizione di condizione. La condizione può essere sospensiva: in questo caso il donante subordina il prodursi dell'efficacia della donazione al verificarsi di un eve

08/03/2005 

Cosa accade quando un soggetto è titolare di una impresa individuale ed a tale attività collaborano i suoi familiari ?Sovente tali rapporti si creano “di fatto” e i membri della famiglia non si preoccupano di regolare compiutamente i rapporti tra loro, tanto meno con accordi scritti.Ciononostante la legge riconosce particolari diritti ai familiari che collaborino con il titolare di una impresa.Più in particolare, statuisce la legge che nel caso in cui un familiare presti in modo continuativo

08/03/2005 

Per l'esercizio di un'attività economica, sono spesso necessari grossi investimenti che potrebbero superare le disponibilità finanziarie di una sola persona. L'esercizio dell'attività economica in forma societaria permette a più persone di investire e di lavorare insieme: così ciascuno potrà godere dei benefici dell'attività svolta proporzionalmente alla parte degli investimenti effettuati e del lavoro prestato.In cambio dei beni apportati, si ottiene un corrispettivo, ossia una partecipazio

08/03/2005 

Nel nostro sistema giuridico, la legge riserva necessariamente a determinati strettissimi congiunti del defunto (coniuge, discendenti e ascendenti, detti “legittimari” o “eredi necessari”) una rilevante quota dell’asse ereditario, anche contro la volontà espressa dal de cuius con testamento o con donazioni fatte in vita (esse anticipano, infatti, la successione): è questa la successione necessaria. Essa costituisce un limite alla libertà testamentaria ed alla stessa libertà di donare,

17/12/2004 - Articolo del notaio

IMPOSTE - imposte registro - ipocatastali - aumenti 2

1