Risultati ricerca

Providing Best Solutions in a
       framework of Legal Certainty

Risultati ricerca

14/12/2018 - Articolo del notaio

DONAZIONE - In sicurezza la circolazione dei beni donati

30/09/2018 - Articolo del notaio

ENTI NON PROFIT - Adeguamento degli statuti di ETS e imprese sociali

22/06/2018 

PMI IN BORSA - Arriva il credito d’imposta per chi si quota in Borsa

16/12/2017 

SUCCESSIONI INTERNAZIONALI - Studio sull'attuazione del Regolamento 650/2012

31/12/2015 

Arch. Cesare Scoccimarro

04/09/2013 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Costituzione Srl capitale sottoscritto

04/09/2013 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Costituzione Srl mancanza di semplificazione

04/09/2013 

2013-09 - SOCIETA' - Costituzione Srl mancanza di semplificazione

18/02/2010 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Registro imprese - Semplificazione

18/02/2010 

2010-02-REGISTRO IMPRESE-SEMPLIFICAZIONE

16/12/2009 

Il 5 agosto 2008 la Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria.L’art. 35 comma 2-bis del provvedimento dispone l’abrogazione dei commi 3 e 4 dell’art. 6 del d.lgs. 192/2005 (che prevedono l’obbligo di allegazione e consegna del certificato energetico) e dei c

27/05/2009 

I professionisti, oltre ad essere soggetti all'obbligo di segnalazione delle operazioni sospette, sono obbligati, altresì, a comunicare al Ministero dell'economia e delle finanze, in forza dell'art. 51 del d. lgs., le infrazioni alle disposizioni che limitano l'uso del contante e dei titoli al portatore di cui all'articolo 49 del decreto stesso, entro trenta giorni da quando ne hanno avuto notizia. Con disposizione analoga a quella già contenuta nella precedente normativa antiriciclaggio, è

27/05/2009 

Nel decreto legislativo vi sono due gruppi di norme facenti parte di due distinte sezioni, dedicate, la prima, agli obblighi semplificati di adeguata verifica della clientela (sezione II) e la seconda agli obblighi rafforzati di adeguata verifica della clientela (sezione III).La sezione relativa agli obblighi semplificati, riguarda, innanzitutto, l'esenzione dall'assolvimento degli obblighi di identificazione e di verifica per determinati clienti, individuati dall'art. 25 (8).Una semplificaz

19/05/2009 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Libro soci - Abolizione - S.r.l.

28/04/2009 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA- Immobili - Certificato - Anti sismico

09/03/2009 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Scritture digitali sociali

28/07/2008 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Certificazione energetica (1)

29/03/2008 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Sicurezza impianti - Impianti(12)

16/12/2007 

Si dice: ma a che serve il notaio? In Inghilterra o negli Stati Uniti si può anche comperarsi la casa da soli, e si viene garantiti dalle assicurazioni.Vero; peccato che il solicitor, l’avvocato da cui non si può non farsi assistere, costi assai di più del notaio e che spesso le assicurazioni si rivelino molto restie a pagare il danno.La differenza tra i due ordinamenti in fondo è tra aggiustare e prevenire. E’ del tutto intuitivo che la “tutela” delle par

14/07/2007 - Articolo del notaio

CONVIVENZA - CUS - Acquisti in comune - Volontà espressa (1)

19/02/2007 - Articolo del notaio

MUTUO – Contratti Bancari – Applicazione decreto Bersani

19/02/2007 - Articolo del notaio

MUTUO - Estinzione anticipata - Abolizione Penali (2)

25/11/2005 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Atto pubblico - Semplificazioni

1