Risultati ricerca

Providing Best Solutions in a
       framework of Legal Certainty

Risultati ricerca

21/05/2019 

SOCIETA' FIDUCIARIE - L'attività fiduciaria in Italia

06/11/2018 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Gli alloggi sociali

10/08/2018 

Le società start-up innovative

19/07/2018 - Articolo del notaio

SOCIETA' - L'atto costitutivo di Srls deve essere conforme al modello standard

26/06/2018 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Come si riscattano gli alloggi sociali

22/06/2018 

PMI IN BORSA - Arriva il credito d’imposta per chi si quota in Borsa

23/03/2018 

IMPOSTE - La Guida dell'Agenzia Entrate sulle agevolazioni per chi porta la residenza in Italia

13/01/2018 

SOCIETA' - Oggetto sociale

03/01/2018 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Atto costitutivo e modifiche statutarie di start up innovative

28/12/2017 - Articolo del notaio

SOCIETA' TRA PROFESSIONISTI - Tipi sociali utilizzabili

04/10/2017 

TUTELA DEL PATRIMONIO- Piani individuali di risparmio (PIR)

09/07/2017 

ENTI NON PROFIT - Approvato il Codice del Terzo Settore

30/11/2016 - Articolo del notaio

SOCIETA' - La Srls diventa Srl se i soci non sono persone fisiche

06/07/2016 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Start up innovative

14/06/2016 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Start up innovative

31/05/2016 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Start up innovative - Requisiti per le assunzioni

10/05/2016 

SOCIETA' - Nuova circolare di istruzioni per il Registro Imprese

08/03/2016 - Articolo del notaio

SOCIETA - Start up innovativa

04/11/2015 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Attestato di Prestazione Energetica

26/09/2014 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Iscrizione immediata atti

12/07/2014 - Articolo del notaio

TUTELA PATRIMONIO - Nozione ampia di esigenze familiari

19/06/2014 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Liquidazione Srl con regole

25/01/2014 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Srls atto costitutivo senza deroghe

17/12/2013 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Amministratore non socio per le Srls

16/11/2013 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Società quotate con azioni sviluppo

16/11/2013 

2013-11 - SOCIETA' - Società quotate con azioni sviluppo

14/08/2013 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Start up innovative - Soci

08/08/2013 - Articolo del notaio

07/06/2013 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Certificazione energetica - Attuazione

02/06/2013 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Certificazione energetica - Sanzioni

29/04/2013 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Area edificabile

22/04/2013 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Srls - Over 35

28/02/2013 - Articolo del notaio

TRUST - Pannelli solari

10/01/2013 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Statuti - Srls

09/01/2013 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Statuti - Modifiche a Srls

03/01/2013 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Registrazione startup

13/07/2012 - Articolo del notaio

29/10/2011 - Articolo del notaio

26/10/2011 - Articolo del notaio

24/08/2011 - Articolo del notaio

15/08/2011 - Articolo del notaio

08/07/2011 - Articolo del notaio

16/05/2011 - Articolo del notaio

18/03/2011 

Si tratta di una normativa di sostegno alle attività imprenditoriali, in coerenza con la collocazione di tale disciplina in una legge intitolata «misure urgenti a sostegno dei settori industriali in crisi»

10/04/2010 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Immobili - Incentivi acquisto (1)

22/03/2010 

L’Italia in virtù della possibilità offerta dall’art. 11 Cost. ha aderito insieme ad altri Stati dell’Europa alla formazione e costituzione della Comunità Europea. L’insieme di norme che regolano l’organizzazione e lo sviluppo della Comunità Europea, ora denominata Unione Europea, e i rapporti tra questa e gli Stati membri formano il sistema giuridico comunitario. Essendo l'Italia uno Stato membro non solo le fonti del diritto comunitario sono applicabili ed efficaci sul nostro territorio ma

16/12/2009 

Il 5 agosto 2008 la Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria.L’art. 35 comma 2-bis del provvedimento dispone l’abrogazione dei commi 3 e 4 dell’art. 6 del d.lgs. 192/2005 (che prevedono l’obbligo di allegazione e consegna del certificato energetico) e dei c

16/12/2009 

Fino al 1° luglio 2008, l'obbligo di allegazione riguardava i seguenti edifici:A) I "NUOVI EDIFICI", ossia gli edifici costruiti in forza di permesso di costruire o di denuncia di inizio attività rispettivamente richiesto o presentata DOPO l'8 ottobre 2005 (in caso di permesso di costruire è alla data della richiesta e non alla data del rilascio che bisogna fare riferimento);B) GLI EDIFICI RADICALMENTE RISTRUTTURATI, ossia gli edifici di superficie utile superiore a 1000 mq. che siano stati

16/12/2009 

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 158 del 10 luglio 2009, in attuazione di quanto previsto al comma 9 dell’art. 6 del d.lgs. 192/2005 e successive modifiche, il decreto del 26 giugno 2009 del Ministero dello Sviluppo Economico che definisce le Linee Guida Nazionali per la certificazione energetica degli edifici e gli strumenti di raccordo, concertazione, cooperazione tra lo Stato e le Regioni. Il decreto è entrato in vigore nel termine di 15 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficial

10/09/2009 

Il passaggio generazionale è una fase problematica e delicata che si presenta sia nelle imprese medio-grandi che in quelle più piccole, principalmente in quelle a conduzione familiare. Per facilitare il passaggio generazionale, si ricorre a strumenti giuridici efficaci e sicuri che si applicano all’interno dello stesso rapporto di amministrazione fiduciaria. L’imprenditore uscente cede la proprietà dell’azienda ai futuri eredi con un atto di donazione, ma ne mantiene il controllo effettivo. Gli

10/09/2009 

La consulenza sulla successione generazionale è un’attività molto importante poiché riguarda una fase delicata che si presenta sia nelle imprese medio-grandi che in quelle più piccole, principalmente in quelle a conduzione familiare. La consulenza sulla successione generazionale è basilare poi nell’uso di strumenti giuridici efficaci e sicuri che si applicano all’interno dello stesso rapporto di amministrazione fiduciaria. L’imprenditore uscente cede la proprietà dell’azienda ai futuri eredi con

10/09/2009 

Assistenza e consulenza di finanza straordinaria sono fondamentali al giorno d’oggi per gestire in maniera ottimale la propria impresa e raggiungere gli obiettivi di medio-lungo periodo prefissati. Le aziende che abbiano dei concreti programmi di sviluppo, possono usufruire di una consulenza di finanza straordinaria per affrontare diverse problematiche, intraprendere operazioni finanziarie e molto altro ancora. Tra le numerose attività di finanza straordinaria, è possibile annoverare la valutazi

10/09/2009 

La successione generazionale è uno stadio molto delicato dell’evoluzione di un’azienda, che esse siano medio-grandi o più piccole, generalmente in quelle a conduzione familiare. Per agevolare la successione generazionale, si ricorre a strumenti giuridici certi che possono applicarsi all’interno dello stesso rapporto di amministrazione fiduciaria. L’imprenditore uscente cede la proprietà dell’azienda ai suoi futuri eredi con un atto di donazione, ma ne mantiene il controllo effettivo. Gli ere

10/09/2009 

La consulenza sulla successione generazionale è un’attività molto importante poiché riguarda una fase delicata che si presenta sia nelle imprese medio-grandi che in quelle più piccole, principalmente in quelle a conduzione familiare. La consulenza sulla successione generazionale è basilare poi nell’uso di strumenti giuridici efficaci e sicuri che si applicano all’interno dello stesso rapporto di amministrazione fiduciaria. L’imprenditore uscente cede la proprietà dell’azienda ai futuri eredi con

11/07/2009 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Certificazione energetica (3)

05/07/2009 - Articolo del notaio

2009-07-COMPRAVENDITA - Certificazione energetica (2)

05/06/2009 

Il settore del leasing sta vivendo una crescita continua rivelandosi negli ultimi anni uno fra i più importanti strumenti per lo sviluppo delle imprese artigiane, delle PMI e delle aziende medio/grandi.

26/04/2009 

- Ministero dell’Economia e delle Finanze. Nota dell’8 aprile 2009, n. 28107 - Antiriciclaggio: chiarimenti sui pagamenti di effetti presso cassa cambiali e pagamenti frazionati.- Ministero dell’Economia e delle Finanze. Nota del 9 aprile 2009 n. 29165 - Antiriciclaggio: chiarimenti in ordine ad atto notarile in cui compare una società fiduciaria.- Ministero dell'Economia e delle Finanze. Decreto 12 agosto 2008 - Individuazione degli Stati extracomunitari e dei territori stranieri che impong

09/04/2008 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Immobili - Conformità Impianti - Costi

29/03/2008 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Sicurezza impianti - Impianti(12)

28/03/2008 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Sicurezza Impianti - Immobili (11)

22/03/2008 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Sicurezza impianti - Immobili (6)(7)

21/03/2008 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Sicurezza impianti - Immobili (5)

20/03/2008 - Articolo del notaio

COMPRAVENDITA - Sicurezza impianti - Immobili (3)(4)

08/12/2007 

L’amministrazione di sostegno è uno strumento nuovo e versatile, inserito nel codice civile con la legge 9 gennaio 2004, n. 6, che si affianca all’interdizione ed all’inabilitazione. La denominazione dell’istituto potrebbe trarre in inganno, facendo pensare che questo strumento si esaurisca nella nomina di un soggetto con funzioni non molto diverse da un assistente volontario o comunque da qualcuno che “sostenga” un soggetto affetto da qualche forma di handicap fisico o psichico

03/05/2007 - Articolo del notaio

MUTUO - Mutui - Estinzione anticipata - Abolizione Penali

23/02/2007 - Articolo del notaio

MUTUO – Contratti Bancari – Modifica unilaterale delle condizioni e diritto di recesso

15/08/2006 - Articolo del notaio

SOCIETA' - Società professionali - Legge 248/2006

24/12/2005 - Articolo del notaio

IMPOSTE - Imposta di registro all'1% - Piano urbanistico particolareggiato

09/07/2005 - Articolo del notaio

TRUST - Trust

11/06/2005 - Articolo del notaio

COMPREVENDITA - Immobili da costruire - Fideiussione (1)

1