L’ottenimento dell’agevolazione prima casa è subordinato, in alcune situazioni, a un comportamento che il contribuente deve tenere per un certo periodo.
Ad esempio: trasferire la residenza, entro 18 mesi dalla data del rogito di acquisto; oppure: vendere, entro un anno dal rogito di acquisto, la casa di cui il contribuente fosse già proprietario anteriormente al nuovo acquisto. Il Covid-19 aveva spinto il legislatore ad allungare tali termini.
Ora, l’articolo 3, comma 10-quinquies, Dl 198/2022 (il Milleproroghe) riapre il differimento dei termini in questione, prorogandoli fino al 30 ottobre 2023 con effetto retroattivo dal 1° aprile 2022. (... segue)
Leggi l'intero articolo cliccando qui sotto oppure, a fianco, nella Documentazione Correlata
Ultima Modifica: 18/05/2023