IL TRUST (3a edizione - 2025)

Providing Best Solutions in a
       framework of Legal Certainty

IL TRUST (3a Edizione - 2025)

Il Trust 2025 - Libro

E' disponibile in prevendita la 3a edizione (del 2025) (ampliata e aggiornata, anche con la riforma dell'imposta di successione e donazione recata dal d. lgs. 139/2024) del volume dal titolo:

IL TRUST

Istituzione, gestione, cessazione, tassazione

Tecnica Redazionale

di oltre 1200 pagine e di cui è autore Angelo Busani. 

Clicca qui per consultare l'indice del volume.

Clicca qui per leggere la prefazione (alla 1a edizione) del Prof. Maurizio Lupoi, la prefazione (alla 2a edizione) del Prof. Emanuele Lucchini Guastalla e la prefazione alla 3a edizione del Prof. Giuseppe Corasaniti.

Clicca qui per consultare la letteratura, la giurisprudenza, i documenti di prassi amministrativa e di prassi professionale menzionati nel volume.

Clicca qui per leggere l'Introduzione di Angelo Busani. Clicca qui per leggere un estratto della Terza Edizione.

Il volume si inserisce nel novero delle numerose pubblicazioni edite dallo Studio Notarile Busani & Partners e si propone l’obiettivo di presentare l’intera materia del trust in maniera assai approfondita, senza però rinunciare alla estrema chiarezza e alla massima completezza.

In sostanza, sia per chi studia la materia del trust, sia per chi deve applicarla professionalmente, il volume si propone di rappresentarla mediante una trattazione autorevole (frutto della cultura personale e della esperienza professionale dell’Autore, particolarmente versato sul fronte del wealth planning) supportata da un consistente apparato teorico – scevro però da ragionamenti puramente astratti – e da un approfondito, esaustivo e aggiornatissimo panorama della giurisprudenza, della dottrina e della prassi professionale che si sono occupate di calare i peculiari principi di questa materia nella realtà dei singoli casi volta per volta esaminati.

Nel suo intento di osservare tutta la materia trattata in ogni sua minima sfaccettatura, il volume affronta l’argomento a 360 gradi, con estrema specificità, come è palesemente evidenziato dal fatto che i 13 capitoli, di cui il volume si compone, sono, a loro volta, suddivisi in circa 280 paragrafi, ciascuno dedicato all’analisi puntuale di un particolare argomento.

Il volume si candida, pertanto, a essere una guida di imprescindibile riferimento non solo per chi deve affrontare una specifica fattispecie, ma anche per chi, con lungimiranza, vuole possedere e praticare la materia della pianificazione (intesa come intestazione, protezione, gestione, destinazione) dei patrimoni delle persone fisiche. In effetti, è implausibile pensare di praticare il wealth management se non si conoscono in profondità gli argomenti trattati in questo volume, il quale, in questo spirito, è stato scritto.

Il volume concorre a comporre la collana intitolata La Biblioteca del Wealth Management” che è una originale serie di volumi ideata da Angelo Busani e preordinata a illustrare tutti gli aspetti giuridici inerenti la gestione, la pianificazione, la trasmissione e il passaggio generazionale del patrimonio delle persone fisiche. I primi tre volumi della collana sono intitolati:

- "IL PATTO DI FAMIGLIA. L'accordo di famiglia. La fondazione di famiglia";

- "I CONTRATTI NELLA FAMIGLIA. Regolamentazione patrimoniale precedente, durante e dopo il matrimonio, l'unione civile e la convivenza";

- "LA SUCCESSIONE MORTIS CAUSA";

- "LE OPERE D'ARTE E LE COLLEZIONI - Acquisto, gestione, trasferimento"

 

Struttura del volume

CAP. 1 - IL TRUST IN GENERALE
CAP. 2 - LA CONVENZIONE DELL'AJA DEL 1° LUGLIO 1985
CAP. 3 - IL TRUST IN ITALIA
CAP. 4 - GLI ISTITUTI DI DIRITTO ITALIANO AFFINI AL TRUST
CAP. 5 - L'ISTITUZIONE, LE MODIFICHE E LA CESSAZIONE DEL TRUST
CAP. 6 - IL DISPONENTE
CAP. 7 - IL TRUSTEE
CAP. 8 - I BENEFICIARI
CAP. 9 - IL GUARDIANO
CAP. 10 - L'EFFICACIA REALE DEL TRUST (E LA SUA OPPONIBILITA' AI TERZI)
CAP. 11 - I POSSIBILI IMPIEGHI DEL TRUST
CAP. 12 - LA FISCALITA' INERENTE AL TRUST
CAP. 13 - TECNICA REDAZIONALE