Patto di famiglia

Providing Best Solutions in a
       framework of Legal Certainty

PATTO DI FAMIGLIA - Tassazione leggera per i legittimari non assegnatari


L’attribuzione che, nel patto di famiglia, il legittimario assegnatario effettua a favore del legittimario non assegnatario, al fine della liquidazione dovuta a quest’ultimo in base all’articolo 768-quater del Codice civile, è da considerare, sotto il profilo fiscale, come una donazione effettuata dall’ascendente al discendente (e non tra parenti in linea collaterale): con la conseguenza che si applica l’aliquota del 4 (e non del 6%) e la franchigia di 1 milione (e non di 100mila) euro.

Lo riconosce ora anche l’agenzia delle Entrate nella risoluzione 12/E/2025 , invertendo la propria precedente opinione, espressa nella circolare 3/E/2008 (paragrafo 8.3.2) e nella circolare 18/E/2013 (paragrafo 5.3.2), invitando gli uffici periferici a prendere atto di questo nuovo orientamento. (... segue)


Leggi l'intero articolo cliccando qui sotto oppure, a fianco, nella Documentazione Correlata

Ultima Modifica: 19/02/2025