È legittimo che una società per azioni emetta obbligazioni perpetue ibride subordinate, vale a dire strumenti obbligazionari destinati a essere rimborsati solo quando la società si scioglie e ad avere una remunerazione periodica eventuale.
Lo afferma la massima n. 84, pubblicata dal Consiglio Notarile di Firenze.
Le obbligazioni perpetue sono bond caratterizzati dalla peculiarità di essere rimborsabili solo al verificarsi di una causa di scioglimento della società (come, ad esempio, la scadenza della durata della società). Questa caratteristiche fa sì che l’emissione delle obbligazioni perpetue non venga contabilizzata tra i debiti della società ma che venga effettuata una corrispondente appostazione a patrimonio netto. (... segue)
Leggi l'intero articolo cliccando qui sotto oppure, a fianco, nella Documentazione Correlata
Ultima Modifica: 08/04/2025