La concessione della neutralità fiscale (imposte sui redditi, Iva e registro) alle operazioni di aggregazione e riorganizzazione tra professionisti, disposta dal Dlgs 192/2024, completa il disegno che permette ai professionisti di proporsi ai propri clienti sotto forma societaria.
La legge sulle Stp vige fin dal 2011 e la specifica normativa che attualmente disciplina la società tra avvocati è datata 2017; ma, finora, chi ha messo la professione in forma societaria l’ha fatto, per lo più, partendo da zero, a causa del timore che un conferimento di uno studio individuale in società oppure la trasformazione di uno studio in società (questi i casi più frequenti) avrebbero scatenato materia imponibile. (... segue)
Leggi i due articoli cliccando qui sotto oppure, a fianco, nella Dcoumentazione Correlata
Ultima Modifica: 15/01/2025