Il trust istituito con la finalità di attribuire ai beneficiari, dopo il decesso del disponente, il patrimonio apportato da quest’ultimo, è da qualificare come donazione indiretta.
Quindi la tutela dei diritti dei legittimari del disponente, che siano pregiudicati dall’istituzione del trust, è realizzata con l’esercizio dell’azione di riduzione verso gli apporti effettuati dal disponente al trust.
Così decidendo, la Cassazione rigetta la tesi secondo cui sarebbe la nullità la sanzione appropriata, a tutela dei diritti dei legittimari, per il caso del trust discrezionale che non abbia ancora consentito l’individuazione dei beneficiari (con la chiara evidenziazione di coloro che debbano subire l’azione di riduzione) ovvero delle attribuzioni idonee a ledere i diritti del legittimario. (... segue)
Leggi l'intero articolo cliccando qui sotto oppure, a fianco, nella Documentazione Correlata
Ultima Modifica: 04/02/2025